Skip to main content

Ah, il weekend. Preludio di sogni, virtù e felicità. Quale miglior modo di passarlo, soprattutto in autunno, se non concedendosi una pausa rilassante in uno dei tanti SPA resort italiani? Il nostro Paese ha una tradizione termale secolare e oggi sono diverse le strutture che offrono trattamenti rigeneranti e percorsi esclusivi da provare in coppia, con gli amici o da soli. Abbiamo selezionato per voi le 5 migliori SPA da provare nel weekend:

  • Aethos Saragano – Umbria

Immerso nelle colline umbre, Aethos Saragano è un “albergo diffuso” in provincia di Perugia, appartenente al gruppo Aethos Hotels. Con le sue 20 stanze e un ristorante – CECI – di cucina tradizionale, questo gioiellino è perfetto per una fuga di tre giorni. Aethos Saragano ha recentemente inaugurato una SPA, aperta sia agli ospiti dell’albergo che agli esterni. Il circuito dura 90 minuti e include una sauna finlandese e una turca, una Jacuzzi vista campagna e delle docce emozionali. Massaggi e trattamenti sono disponibili presso Aethos Saragano su prenotazione.

Photo on athos.com

  • Adler SPA Resort Dolomiti – Trentino Alto Adige

Nato dalla vasta esperienza della famiglia Sanoner nel campo dell’ospitalità, l’Adler SPA Resort sorge tra le Dolomiti della Val Gardena. Spalmata su 3500 m2, la SPA dell’Adler Resort offre un’esperienza unica. Idromassaggio con piramide di cristallo, bagno Rasul, biosauna, sauna finlandese, bagno turco: chi più ne ha più ne metta. Che si preferisca rilassarsi in una grotta salina o prendere il sole nell’ampio parco esterno, l’Adler SPA Resort Dolomiti è la meta del week-end ideale per gli amanti del relax.

  • QC Terme Garda – Lombardia

Situato all’interno di una dimora rinascimentale del XV secolo – villa Arzaga – QC Terme Garda è uno SPA resort immerso nella natura. QC Terme Garda appartiene al gruppo QC Terme, che possiede ben 11 destinazioni termali in tutto il mondo. Con le sue 78 camere e l’accesso diretto ai vasti campi da golf della zona, QC Terme Garda offre anche un prelibato servizio ristorazione. Due i percorsi sensoriali da provare nel week-end: “La tenuta”, che omaggia le pratiche di un antico podere e “La riva”, celebrazione delle acque termali. Idromassaggio, bagni a vapore e saune sono accompagnati da massaggi e rituali beauty tutti da provare.

Photo on adler-resorts.com

  • Calidario Terme Etrusche – Toscana

Sorge a Venturina Terme, in provincia di Livorno, il Calidario Terme Etrusche Resort & SPA. Il cuore della proprietà è la piscina, uno dei più grandi laghi naturali termali di tutta Europa, ampia circa 3000 m2 e irrorata da una profondissima fonte naturale. Da provare i lunghi percorsi benessere, sia in outdoor che al chiuso, a diverse temperature. Un must è il “Thermarium”, ispirato alle antiche tradizioni etrusche. Completano l’offerta per un week-end da sogno le camere, elegantemente rifinite e un ristorante, Aqvolina, con lounge bar.

  • Acaya Golf Resort & SPA – Puglia

Giardini profumati, ulivi e macchia mediterranea fanno da contorno all’Acaya Golf Resort & SPA, situato in provincia di Lecce. 1200 mq di SPA e due piscine esterne rendono il resort perfetto per una rilassante fuga autunnale. Da provare le docce emozionali e la vasca idromassaggio cromoterapica. I percorsi sono personalizzabili e sono sempre accompagnati da prodotti naturali. Acaya Golf Resort & SPA offre inoltre lo Zerobody, una soluzione di relax innovativa, che permette di galleggiare in assenza di gravità sopra 400 litri di acqua calda.

 

Photo calidario.it

Anna Quirino

Anna Quirino

Nata a Bari, vive a Milano. Giornalista e copywriter laureata in Economia e Gestione dei Beni Culturali e dello Spettacolo, con un master in Fashion Management. Creativa, determinata e anticonformista. Collabora con svariate testate fashion & lifestyle e lavora come Copywriter per aziende fashion & beauty.